Anche fuor di Toscana senza lilleri non si lallera, ovverosia senza soldi non si combina nulla così come non tutto si può pagare un fiorino, stile Mario e Saverio (“Chi siete? Quanti siete? Cosa portate?”). Questo però non vuol neppure dire budget infiniti né carramba-che-sorpresa al termine del lavoro.
Nel nostro mestiere non si parla quasi mai in pubblico di prezzi: in fondo noi ci crediamo artisti, poeti, scrittori, fino a quando non scopriamo che Michelangelo fatturava con una rapidità che neanche il Milanese Imbruttito e il nostro caro omonimo Honoré de Balzac era il terrore di tutti gli editori parigini per la rapacità con cui artigliava gli anticipi dei romanzi.
Noi non siamo né il buon Buonarroti, né Honoré in carne (tanta) e ossa, né il famoso personaggio sopra citato dalla doppia effe, ma crediamo nel lavoro di qualità, anche dal punto di vista della retribuzione. Si troverà sempre un cuggino con due g che lavora quasi gratis o una superagency piena di yes-man che quando meno te lo aspetti, zac!, ecco il fatturone, mica ce lo siamo dimenticato (segue risatona).
Non abbiamo un listino, perché ogni progetto è una storia a sé. Nel portfolio ti mostreremo l’impegno complessivo da parte del cliente attraverso una semplice legenda, quasi come fosse una guida ai ristoranti sul lungosenna: da una stella – economico, si mangia bene, essenziale, alla mano – a cinque – cucina straordinaria, carta dei vini esemplare, mise en place eccezionale, cura di ogni minimo dettaglio e così avanti con un set di aggettivi su misura.
Una stella
Lavori progettati, sviluppati e conclusi nel giro di un tempo breve (un mese al massimo) a impatto non alto nel mondo: un marchio per la comunicazione interna, un mini-sito di presentazione di un prodotto con contenuti ready-made, un’immagine per un post, per esempio.
Due stelle
Lavori più intensi per un tempo superiore (non più di tre mesi, per dare un’idea): un’immagine coordinata completa, un set di storie ideate e prodotte per lanciare un prodotto, un sito corposo dai contenuti più da rivedere e riorganizzare che da rifare di sana pianta.
Tre stelle
Un sito da costruire dalle fondamenta, con una mediateca da produrre, un linguaggio da inventare, un e-commerce da mettere nella lista della spesa. Oppure una monografia stampata per i tipi di, con le storie dei fondatori, le immagini trés chic. Oppure oppure il set up di un’azione con influencer selezionati, la messa in moto di canali appropriati. Attività singole ma di sostanza, da pianificare con cura, iniziare con garbo, sviluppare a spron battuto.
Quattro stelle
C’è un appuntamento importante laggiù in bella vista: una fiera internazionale, il lancio di un prodotto s-t-r-a-o-r-d-i-n-a-r-i-o, la quotazione alla Borsa di Hong Kong, di Londra, di New York. Le attività si moltiplicano e interagiscono tra di loro: dal sito dedicato a una web series, da un film per la realtà aumentata all’apertura di canali digitali dedicati.
Cinque stelle
Prendiamo la prima stella, aggiungiamo la seconda, facciamo un rapido upgrade alla terza, arrotondiamo con la quarta: dalla nomenclatura delle sale riunioni a una campagna digitale paneuropea più un pizzico di tv e OOH q.b., et voilà, nulla sfugge al nostro operato.