OK BOOMER

A noi su Facebook piace scherzare e piace pure pubblicare quando ci garba e senza neppure guardare i like, le statistiche, gli small data ché tanto piccoli siamo e piccoli resteremo.

Da bravo boomer seguici su Facebook
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Siccome non siamo molto intelligenti abbiamo chiesto alla sig.ra Intelligenza Artificiale di scrivere un breve testo su Honoré. Questo il risultato in pochi secondi, punteggiatura compresa nel prezzo (0 Euro):

"Honoré de Balzac è stato uno scrittore e drammaturgo francese, considerato uno dei principali esponenti del realismo del XIX secolo. Nacque a Tours il 20 maggio 1799, da una famiglia di antica nobiltà decaduta. Dopo aver studiato al Collegio di Vendôme, cominciò a lavorare come impiegato presso una compagnia commerciale, ma ben presto si dedicò alla scrittura.

Nel 1829, pubblicò la sua prima opera, "Les Chouans", un romanzo storico ambientato durante la rivoluzione francese. Il successo di questo libro gli permise di dedicarsi completamente alla scrittura. Negli anni seguenti, pubblicò una serie di romanzi, racconti e opere teatrali, tra cui "Père Goriot" (1835), "Eugenie Grandet" (1833) e "La Comédie Humaine" (1842-1855), una raccolta di oltre 90 romanzi e racconti che descrivevano la società francese dell'epoca.

Balzac si sposò con la giovane contessa Evelina Hanska nel 1850, ma morì poco dopo, il 18 agosto 1851, a causa di una polmonite. Fu sepolto al cimitero di Père Lachaise a Parigi. La sua opera, nota per la sua profondità psicologica e la sua fedeltà alla vita reale, ha influenzato molti scrittori successivi, tra cui Flaubert, Dickens e Tolstoj."
12 minuti di racconti radiofonici e spotifonici un po' sul digitale, un po' su altro, un po' su altro ancora. Imperdibili! E poi l'immagine non c'entra niente 😄

https://open.spotify.com/episode/6P2GqvjRMkKETurdAaVxOm?si=pCaCHchFRf6POOcoIS3g4g
Seguiteci tutti e nel caso non poteste c’è sempre Spotify
•
#radio #radioveronica #radioveronicaone #podcast #evento #livesocialradioveronicaone #spotify
Siamo così scarsi che ci hanno mandato a lavorare in miniera
Dato che abbiamo appena compiuto quattro anni oggi che è il quattro di maggio noi continuiamo a fare i capricci, a mettere le mani nei vasetti di marmellata, a chiedere in continuazione perché.
Ok boomer, sei in errore (grazie a Elementor)
Oggi che è venerdì ci vestiamo così
Bisogna sempre abbinare la sedia alle calze
Il vincitore del sondaggio sul nome è Maloo, che richiama dolcemente i rarissimi pinguini Malù ghiotti assai del succo di ciaspola. Un nome che sa subito d’estate e che sprizza meraviglia papilla per papilla. Siamo fieramente felici di presentare in anteprima mondiale la confezione da un litro di Maloo: 100% succo di ciaspola purissimo. Vuoi provarlo anche tu? Scrivici!
Il primo podcast sulla Giuberlandia, la terra dei pinguini Malù e del canguro Orbetellum, un ambiente perfetto per lo sverno dove si pratica il rugby gentile e si tira tardi bevendo succo di ciaspole originale https://open.spotify.com/episode/3p7XDYuZcfDiG4DZ792vhf?si=Q-7BhoJ0QtSWGhx3RLnM9A
Tina Dai from Shanghai tra pummarola e salsa di soia https://open.spotify.com/episode/0ti73BfXAR2epwSctQS8Wo
E giusto l'ora di pranzo: quale miglior momento per pubblicare il nostro nuovo episodio con Luca Iaccarino? https://open.spotify.com/episode/0W9C1xMhSGk7rSWiYJXPAC?si=4BUkBCbRQ8iyajsmvfYKsg Buon appetito, sempre!
"L'hai uscito il podcast o è solo un pourparler?"
Allineati alle righe e arrigati alle linee
Red passion
Le vacanze sono lassù e noi andiamo a prendercele
Load more

Opere complete
2018-2022