L'auto elettrica made in Japan più potente al mondo
Balzac è stata chiamata per raccontare al mondo che l’incredibile Owl – 100% elettrica, 2.012 cavalli, 400 km/h, accelerazione da 0 a 60 miglia in meno di 1,7 secondi – era pronta per essere prodotta in serie (50 esemplari, né uno di più né uno di meno). Non più un progetto, un’idea, una chimera ma un bolide vero, concreto, toccabile con mano. La prima tappa in programma è stato il Motor Show di Dubai. La seconda sarà il Salone di Ginevra.
パワーは私たちの性質にある
Da Osaka a via Valfrè
Con una forte specializzazione nei servizi di engineering per il settore automotive, Aspark Company è stata fondata nel 2005 a Osaka da Masanori Yoshida. Oggi ha più di 25 sedi nel mondo, più di 3.000 dipendenti, un fatturato di circa 24 miliardi (di yen, più o meno 200 milioni del nostro conio). Nel 2014 nasce l’idea di una hypercar tutta elettrica. Nel 2019 il primo esemplare di produzione di Owl è pronto per essere presentato al Motor Show di Dubai.
"It's in our Nature"
Un racconto in meno di 100 secondi per il primo vero e proprio film di presentazione dell’auto. Non si può ancora muovere ma perlomeno si vede, si sente, si può quasi toccare.
"The Power is in our nature": il film
"The making of
the Owl"
Un film sulla nascita dell’idea, il suo sviluppo, la realizzazione concreta dell’hypercar. Un breve film con interviste all’ideatore, Masanori Yoshida e al team di designer, sviluppatori, progettisti.
"È la stampa, bellezza!"
Non c’è Humphrey Bogart nella nostra mailing list, ma tutti quelli che contano sì. E per tutti loro Balzac ha confezionato uno dietro l’altro una nutrita serie di comunicati stampa, mandati a ciascuno di loro, uno dopo l’altro. Il risultato? Centinaia e centinaia di articoli e citazioni da tutto il mondo, dalla CNN ai blog di appassionati.
Con la Owl
in giro per il mondo
In studio, nel reparto verniciatura, su Instagram, su Facebook, al Motor Show di Dubai, nel deserto fuori città, sul sito, con lo spoiler su, con lo spoiler giù, con le porte ad ali di gabbiano aperte, con le porte ad ali di gabbiano chiuse, la Owl riesce sempre a dare il meglio di sé.